Sono numerose le richieste di attestazione professionale che arrivano all'Associazione. Sono numerosi anche i quesiti che ci vengono posti, ai quali stiamo dando risposta.
 Però, allo scopo di chiarire meglio qual è il percorso per la richiesta ripetiamo, in sintesi, alcuni aspetti fondamentali, confermando che la direzione di Milano è a disposizione per ogni eventuale ragguaglio in proposito (tel. 02 67100712 – compubblica@compubblica.it).
 
 "Comunicazione Pubblica" è istituzione attestante la qualificazione professionale, cioè la professione di comunicatore pubblico (L. 4/2013). Unica associazione riconosciuta per le attività di comunicazione svolte nell'organizzazione di un Ente o per un Ente pubblico. E' perciò indispensabile essere soci attivi dell'Associazione.
     
 Il socio attivo è chi è già iscritto all'Associazione e ha effettuato il versamento della quota per l'anno 2014. Il prossimo Consiglio direttivo utile per l'approvazione formale delle richieste di adesione a "Comunicazione Pubblica" per il 2014 si terrà il 12 novembre prossimo.
 Chi si iscrive adesso e chiede l'attestazione professionale si impegna a pagare la quota del 2014 e, come socio, non dovrà sborsare l'importo di istruzione della pratica di attestazione valida per il 2015.
 
 Chi invece vuole entrare nell'Associazione a partire dal 2015 e richiede l'attestazione professionale pagherà la quota annua di iscrizione (Euro 80,00) e il rimborso delle spese della pratica (Euro 50,00). I nuovi soci, quindi, se richiesta e documentata con le modalità stabilite, ogni anno riceveranno l'attestazione professionale che, come vogliono le norme, ha validità annuale: 1 gennaio - 31 dicembre.
 
 La verifica sulla formazione obbligatoria effettuata (dal 2015 da effettuare) e la valutazione dei crediti formativi è di competenza del Consiglio direttivo di "Compubblica". 
 
 Ogni socio di "Comunicazione Pubblica" e tutti i lettori della newsletter "Comunicatori e Comunicazione" hanno ricevuto una mail che precisa come procedere alla richiesta. La direzione dell'Associazione è altresì a disposizione per eventuali altre informazioni (tel. 02 67100712, e mail: compubblica@compubblica.it).
 
 Chi, invece, non ha ricevuto le informazioni, ritiene di possedere i requisiti richiesti ed è interessato a diventare socio e ad avere l'attestazione di 'comunicatore pubblico' può trovare le indicazioni per procedere sul sito www.compubblica.it. 
                     
                 
        
        Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
                            dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
                            
                            
                            
        
        
        Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale
 
                                 
                                         
                                         
                                        