Qual è il ruolo effettivo del Responsabile della protezione dati nella P.A.?
Quali titoli e che tipo di esperienza professionale deve possedere?
Quando è incompatibile con altri incarichi o pụ incorrere in situazioni di conflitto di interessi?
Come deve essere supportato e coinvolto, e per quali compiti?
A queste e a molte altre domande risponde il Garante per la privacy con un documento di indirizzo su designazione, posizione e compiti del Responsabile protezione dei dati (RPD) in ambito pubblico, da oggi sul sito www.gpdp.it.
L'esigenza di fornire chiarimenti si è resa necessaria perché, a distanza di tre anni dalla piena applicazione del Regolamento Ue, si registrano ancora diverse incertezze che impediscono la definitiva affermazione di questa importante figura, obbligatoria per il settore pubblico.
Fonte: www.garanteprivacy.it
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale