Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Nidi e scuole d'infanzia: in Emilia-Romagna ci si iscrive anche on line

Nei primi mesi dell'anno, in diversi Comuni dell'Emilia-Romagna, è possibile presentare le domande di iscrizione dei più piccoli alle strutture educative comunali. Sui portali istituzionali di Parma, Reggio Emilia, Modena e Ravenna, sono state pubblicate le istruzioni per effettuare la procedura, o parte di essa, via web. Queste, in sintesi, le indicazioni fornite per i 4 Comuni:

Parma
Dal 14 gennaio, giorno di apertura del bando di iscrizione ai nidi d'infanzia e scuole dell'infanzia Comunali e Statali, il Comune mette a disposizione un servizio on line per l'inoltro telematico della domanda, completa di tutta la documentazione richiesta, per l'iscrizione dei bambini. L'accesso al servizio online è riservato ai possessori di nome utente e password personali rilasciati dal Comune di Parma, o della Carta d'Identità Elettronica (CIE). Tutti i Cittadini interessati possono richiedere le credenziali di accesso on line, ottenendo contestualmente una casella di posta elettronica certificata. La richiesta può essere effettuata, munendosi di un documento di riconoscimento, presso gli sportelli del DUC, in L.go Torello de Strada 11/a.

Per i cittadini muniti di CIE e del relativo PIN, è possibile invece effettuare tutta la procedura on line, senza la necessità di richiedere abilitazioni a sportello. È solo necessaria una breve procedura di registrazione on line, al termine della quale sono forniti il nome utente, la password e una casella di posta elettronica certificata.

Le credenziali di accesso e la CIE saranno utilizzabili anche in un momento successivo per verificare la posizione in graduatoria dei bambin', richiedere certificazioni, pagare le bollette e verificare la situazione dei pagamenti.

Per maggiori informazioni...

Reggio Emilia
Dal 2009 il Comune emiliano affianca alla procedura tradizionale un nuovo servizio on line per iscriversi via web alle scuole dell'infanzia. L'opportunità è attiva fino al 31 gennaio e per usufruirne occorre iscriversi al sistema di servizi telematico: "La scuola reggiana in rete, Gestione ICI e pagamenti on line, Sistema bibliotecario reggiano, Progett@RE". Ciò dà diritto all'ottenimento dele credenziali di accesso necessarie per l'inoltro della domanda al Comune.

Per maggiori informazioni...

Modena
A Modena le domande per le iscrizioni alle scuole di infanzia pubbliche (comunali e statali) e a quelle private convenzionate possono essere effettuate sia presso gli sportelli del Settore Istruzione, sia via web. La possibilità è concessa esclusivamente ai nuclei familiari residenti nel Comune di Modena, servendosi della piattaforma di servizi on line disponibile sul portale istituzionale.

Per maggiori informazioni...

Ravenna
Nella città romagnola le domande di iscrizione devono essere presentate sempre e solo presso l'Ufficio Iscrizioni del Servizio Scuole per l'Infanzia. Bando e modulo di domanda, oltre a essere disponibili in questa sede, presso l'URP e nelle Circoscrizioni comunali, sono però scaricabili anche on line, dal sito istituzionale del Comune. Sulle sue pagine web sono disponibili anche altre informazioni di carattere generale, e la Guida "da 3 a 6 anni - Viaggio nelle scuole dell'infanzia del Comune di Ravenna".

Per maggiori informazioni...


a cura della Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico 2007-2009