I primi giorni di marzo nasce 'European Consumer Union-ECU' una nuova associazione europea per la tutela dei diritti dei consumatori, presentata al Parlamento europeo in occasione dell'evento "Verso le elezioni europee: rafforzare l'Unione europea per una efficace protezione del consumatore". Per l'Italia ad ECU partecipano per l'Italia Federconsumatori, Cittadinanzattiva e Movimento Consumatori insieme ad altre 19 associazioni provenienti da diciassette paesi dell'Europa.
ECU, che è una organizzazione non governativa, vuol essere la manifestazione della crescente sensibilità civica e punta a rafforzare le tutele, in particolare delle fasce più vulnerabili della popolazione, ed evitare cittadini di serie A e di serie B nell'accesso e nella fruizione di beni e servizi pubblici. Non solo, vuole anche ridurre le gravi disuguaglianze tra consumatori e utenti dei diversi Stati membri dell'Unione Europea e all'interno dei singoli Paesi.
Come detto da Federconsumatori: "è cresciuta in tutto il continente la protesta per un'Europa più attenta, che tenga conto delle esigenze quotidiane e dei bisogni concreti della popolazione".