Il nuovo portale www.cielomareterra.it della Provincia di Salerno che raccoglie più di 200 schede di elementi della flora e della fauna e le eccellenze del territorio dell’area salernitana, potrebbe diventare un modello da allargare in tutta la Campania.
Realizzato dall’Associazione “Costiera Amalfitana Riserva Biosfera” che sta lavorando anche alla candidatura della Costiera amalfitana come Riserva Mondiale della Biosfera, programma Mab Unisco, il sito rappresenta un progetto pilota per l’intera regione che presto coinvolgerà anche gli altri territori provinciali della Campania.
Il portale è un’antologia multimediale di tutte le biodiversità della provincia, con una grafica molto intuitiva, per attirare l’attenzione non solo dei più giovani, ma anche dei cittadini e dei turisti. Un osservatorio sulle eccellenze ambientali dell’intero territorio provinciale, dalla Costiera al Cilento alle sue aree interne nel quale, tramite schede, foto, mappe, video, bibliografia, vengono descritti e definiti gli elementi di biodiversità dell’area salernitana.
Anche Wwf, Legambiente, Italia Nostra, Lipu e Greenpeace collaboreranno alla crescita e alla divulgazione del portale con altri contenuti di arricchimento delle informazioni disponibili per mettere a disposizione di tutti la conoscenza del territorio e le specie che rischiano l’estinzione.
www.cielomareterra.it
Portale sulla biodiversità
Altri articoli
-
AssociazioneLa formazione di 'Comunicazione Pubblica'
-
-
Diritti e normativa150: la Regione Marche trasferisce l'Ufficio stampa
-
-
Tecnologie interattiveWi-fi, la mappa in Italia
-
SocialeHo i numeri per lavorare
-
Premi e concorsiRealizza un 'corto' sulla privacy
-
Agenda
e-G8: vertice di Internet
-
Agenda
RadioTv Forum
-
-