Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Modi e strumenti della comunicazione pubblica: formazione online

"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online del primo semestre che continua con le lezioni del secondo modulo “Modi e strumenti della comunicazione pubblica”.

Un percorso di aggiornamento professionale di base che permette di ampliare le conoscenze sull'uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per comunicare e rispondere con efficacia alle aspettative delle persone nella transizione ecologica e digitale.

Le prossime lezioni saranno:

- martedì 13 giugno 2023 “La gestione dei contenuti e l'organizzazione della redazione digitale” - tenuta da Leda Guidi, presidente di “Compubblica”, docente universitario e esperta del web e del digitale;

- mercoledì 14 giugno 2023 "Comunicazione di crisi e comunicazione di emergenza" - tenuta da Marco Magheri, Segretario generale di "Compubblica", giornalista e docente universitario.

Il terzo modulo “La comunicazione pubblica sul web” avrà inizio il 20 giugno con la lezione “Lo scenario socio-tecnologico onlife”. Inoltre verranno trattati i temi inerenti i Social network e i siti web per un servizio efficace al cittadino.  

E' ancora possibile iscriversi ai singoli moduli e alle singole giornate di interesse personale e professionale.

Sono previste classi di sconto per i soci attivi dell'Associazione, gli studenti, i partecipanti (almeno 4) dello stesso Ente e altre opportunità o condizioni particolari che si possono conoscere scrivendo a formazione@compubblica.it o telefonando allo 02 67100712.

I soci attivi di "Comunicazione Pubblica" che si iscrivono a 60 ore, potranno considerare assolta la richiesta dei crediti per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" che "Compubblica", unica associazione in Italia, è autorizzata a rilasciare (L. 4/2013 ed elenco MISE dell'1/08/2014).

Partecipando invece alle singole giornate o ai moduli, i crediti ottenuti si possono sommare a quelli derivanti dalla partecipazione ad altre iniziative formative e di aggiornamento organizzate dall'Associazione.



Proposta formativa
Calendario e  programma formativo
Scheda di iscrizione