Autore: Antonello Soro
Editore: Baldini+Castoldi
Un saggio, rigoroso ma di facile lettura, che illustra le innumerevoli implicazioni del rapporto tra tecnica e democrazia, su un orizzonte che spazia da quello propriamente giuridico a quello etico e filosofico, dall'uso degli algoritmi predittivi in economia e finanza alle nuove forme di sfruttamento del lavoro, dall'intelligenza artificiale alla nuova geografia dei poteri, dall'«arbitrato» tra libertà di espressione e dignità nei social network ai trojan, dalla cybersicurezza alla moneta digitale.
Democrazia e potere dei dati. Libertà, algoritmi e umanesimo digitale
Altri articoli
-
-
-
-
-
Dall'ItaliaCittadino e consumatore. Più sai, più sei
-
Agenda
#BCM19 – Bookcity Milano