Campagna di adesione all'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
Agli studenti delle Facoltà di Scienze della Comunicazione
La nostra Associazione, da sempre impegnata nella valorizzazione della comunicazione pubblica, ha tra i suoi obiettivi prioritari il riconoscimento giuridico della professione del comunicatore pubblico il cui ruolo riteniamo determinante nell'attuale processo di innovazione della Pubblica Amministrazione.
Consideriamo decisivo il ruolo e il contributo forniti, in questi anni, dalle Facoltà di Scienze della Comunicazione con le quali è attiva una collaborazione sui temi della formazione e, più in generale, della definizione di questa disciplina.
Come dimostra l'ottimo rapporto raggiunto con il premio "Idee per Comunicare", promosso da Comferenza-Conferenza Nazionale delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione e assegnato agli Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia e in Europa (Bologna, 6-8 ottobre 2008).
In questo contesto crediamo che gli studenti dei corsi di laurea in Scienze della Comunicazione debbano essere, sin da subito, parte attiva per ragionare insieme a noi sul futuro della comunicazione e dei comunicatori pubblici.
Dal 10 ottobre 2008 ha preso l'avvio una campagna straordinaria di adesione alla nostra Associazione che consentirà agli studenti di iscriversi, a soli 10 euro, all'Associazione "Comunicazione Pubblica", di partecipare alla vita e alle attività dei comunicatori pubblici italiani ed europei, di conoscere e discutere i problemi del settore, di accedere ai nostri strumenti di comunicazione, di intervenire a dibattiti e convegni.
Riteniamo così di dare un'opportunità a tutti quei giovani che vogliono arricchire il proprio percorso formativo ed essere protagonisti attivi e non solo testimoni delle trasformazioni di questa professione.
Aderire a "Comunicazione Pubblica" vuol dire aggiungere valore alla propria dimensione di studente e dare più forza a chi, da sempre, difende il lavoro e la professionalità dei comunicatori pubblici.
Per informazioni:
Associazione "Comunicazione Pubblica"
Tel. 02 67100712
compubblica@libero.it
www.compubblica.it