Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Dai dati emersi dal Nielsen global generational lifestyles Report, realizzato su un campione di 30.000 individui in 60 paesi, teso ad analizzare il rapporto dei consumatori con i dispositivi elettronici in base all'età. La "dipendenza tecnologica" non interessa soltanto le generazioni più giovani ma si sta diffondendo anche tra gli over 65.

Ma il dato più curioso è riferito all'uso dei dispositivi elettronici durante i pasti: solo il 43% degli europei dichiara infatti di non utilizzare smartphone e tv a tavola in casa, mentre sono soprattutto quanti appartengono alle fasce di età centrali a non staccarsi dai dispositivi tecnologici durante pranzi e cene. Solo il 20% dei francesi dichiara di essere disposto a rinunciare ala connessione mentre mangia. Basse anche le percentuali di olandesi e belgi, rispettivamente il 27 e 30%. L'Italia, invece, è tra i paesi con la percentuale più alta (57%) di individui che dichiarano di non utilizzare la tecnologia durante i pasti.

Il 46% della Generazione Z (15-20 anni) e il 43% dei Millenials (21-34) in Europa dichiarano di non fare uso di mezzi tecnologici durante i pasti e sono addirittura meno (42% e 41%) nelle due fasce successive. La Generazione Silent (65 e oltre) è quella più propensa a consumare i pasti senza tecnologia, è così per il 52%.