Orientamento al voto
L’Osservatorio politico, economico e sociale, di Lorien Consulting offre alcuni spunti sull’orientamento e sul sentimento che l’opinione pubblica esprime su diversi aspetti salienti del quotidiano.
Una recente rilevazione cerca di capire (per chi interessato) l’orientamento politico ed elettorale, viste le prossime elezioni amministrative, anticipando o seguendo la realtà fra indecisione e astensionismo, che stabiliscono un nuovo record.
Dai risultati: continua a crescere la quota di italiani che si dichiarano astensionisti o indecisi per le prossime elezioni politiche. Rispetto alla precedente rilevazione la quota di non rispondenti alla domanda di orientamento politico sale di ulteriori 3 punti: se si votasse oggi solo il 53 per cento degli italiani saprebbe quale partito votare.
In questa fase ne risulta penalizzato in particolare il Terzo Polo: rispetto alla rilevazione dei primi di febbraio perde circa mezzo punto percentuale. Perdono alcuni decimali anche il Pd e il Pdl. Mentre crescono tutti i partiti di opposizione, parlamentare (Lega e Idv) e non (Sel, Federazione della sinistra). In flessione il Movimento a 5 stelle di Beppe Grillo.
La lettura, rispetto alle attuali alleanze parlamentari, conferma la solidità della maggioranza, stabile intorno al 66 per cento.
www.lorienconsulting.it