La Provincia di Forlì-Cesena, per affrontare e risolvere alcune criticità emerse dai dati relativi alla terza rilevazione sulla misurazione della soddisfazione degli utenti e delle rappresentanze sociali che partecipano e che sono coinvolte nelle attività progettuali dell'Ente avvia il nuovo servizio: "La tua pratica on line".
Fra le osservazioni e le richieste che la Provincia ha ricevuto dagli utenti vi è l'esigenza di migliorare e semplificare la gestione burocratica delle attività e di attivare le pratiche
on-line.
Su questa strada la Provincia di Forlì-Cesena si è mossa. E' dal 1° dicembre, infatti, che dieci procedimenti amministrativi stanno sperimentando l'innovativo servizio che, mediante accesso a una pagina web e previa autenticazione: informa l'utente con un sms e/o una e-mail dell'avvio della sua pratica e dei successivi stati di avanzamento (eventuale sospensione, riavvio, chiusura); rende possibile all'utente l'accesso on line ai dati principali della propria pratica (l'ufficio competente, il nome
del responsabile del procedimento e i relativi recapiti, i tempi previsti e le fasi del procedimento).
I dieci sperimentali procedimenti riguardano: l' "Erogazione borse di studio", che fa capo all'Ufficio istruzione e diritto allo studio; le "Richieste di esonero dai datori di lavoro privati" e l' "Avviamento nominativo al lavoro", di competenza dell'Ufficio per il diritto al lavoro dei disabili; l' "Esercizio funzioni delegate in materia di agenzie di viaggio e turistiche", dell'Ufficio amministrativo
turismo; il "Trasferimento dei diritti di reimpianto", che fa capo all'Ufficio produzioni vegetali e schedario vitivinicolo; il "Rilascio certificati di qualifica", dell'Ufficio certificazioni e autorizzazioni del Servizio Agricoltura; l' "Autorizzazione per le emissioni di fumi in atmosfera", dell'Ufficio inquinamento atmosferico e acustico del Servizio Ambiente; le "Procedure di screening", dell'Ufficio valutazione impatto ambientale del Servizio Pianificazione Territoriale; la "Gestione
del registro delle Associazioni di promozione sociale" e la "Gestione del registro delle Organizzazioni di volontariato", dell'Ufficio politiche abitative, sanità, pace e diritti umani, terzo settore del Servizio Politiche Sociali.
Per informazioni:
www.provincia.cesena-forli.it
A Forlì la pratica on line
Altri articoli
-
EditorialeAuguri, promesse e speranze
-
Associazione2010: i nuovi corsi di aggiornamento e di formazione
-
Associazione
Dal Piemonte alla Valle d’Aosta: le attività 2010
-
Associazione
Bandi di concorso e ruolo professionale
-
Tecnologie interattiveRegione Lazio e Conti Pubblici Territoriali
-
Tecnologie interattive
Il web del Corecom FVG
-
-
Lo scaffaleCome dire qualcosa di sinistra
-