Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'attendibilità delle informazioni della P.A.

La televisione è il canale privilegiato per ottenere notizie sul settore pubblico, al secondo posto, in crescita per affidabilità, social e siti web. Lo dice una ricerca sul rapporto tra cittadini, Pubblica Amministrazione e nuovi strumenti di comunicazione (web, social network, chat) dell'Istituto Piepoli. L'indagine è stata realizzata il 14 maggio scorso, su un campione rappresentativo della popolazione di oltre 18 anni.

Secondo i dati della ricerca, il 47% degli italiani si aspetta di trovare le comunicazioni della P.A. su Internet, contro il 64% per la tv e il 39% per i media stampa; la percentuale sale al 59% nella fascia di età 18-34 anni ed è del 58% tra i 35 e i 54 anni. Sopra i 54 anni sceglie Internet il 27% della popolazione.

Aumenta, invece, secondo la ricerca, l'attendibilità della rete nonostante il diffondersi di notizie false (fake news). Più di quattro italiani su dieci si fidano delle informazioni diffuse via web da parte delle Pubbliche Amministrazioni: nella fascia 18-54 anni il dato supera il 50% raggiungendo, in questo caso, la televisione. Sei italiani su dieci considerano i social un'importante occasione di lavoro. Il 90% vorrebbe dalle Istituzioni pubbliche maggiore partecipazione e informazioni in tempo reale.

https://www.istitutopiepoli.it/