Autore: Alessandro Lovari
Edizione: Guerini Scientifica
In questi anni la comunicazione della salute si è profondamente modificata, grazie a innovative pratiche digitali, in uno scenario caratterizzato da profondi cambiamenti del sistema dei media e nella comunicazione pubblica e istituzionale. Il volume analizza come i social media trasformano i processi e le pratiche comunicative tra Istituzioni pubbliche della salute, medici e cittadini/pazienti. Attraverso la lente della comunicazione pubblica, si ripercorrono
usi, pratiche, opportunità e criticità legati all'adozione dei social media per la comunicazione della salute.
Un percorso di ricerca che si snoda tra la gestione strategica di profili istituzionali social e le pratiche digitali di cittadini connessi, che danno visibilità a temi di salute sempre più controversi e richiedono una voce pubblica credibile, presente e autorevole. Una ricerca tra consapevolezza e competenze, tra retoriche dell'innovazione tecnologica e sperimentazioni 2.0, tra teorie e studi empirici a livello internazionale e nazionale.
Social media e Comunicazione della salute
Altri articoli
-
AssociazioneIl "comunicatore pubblico" 2018
-
-
Dall'ItaliaCrescono gli attacchi informatici
-
Dall'ItaliaIstat: imprese italiane poco digitali
-
-
Dall'ItaliaIn Campania per comunicare i fondi europei
-
Dall'EuropaUn gruppo di esperti contro le fake news
-
Agenda
Università innovatrice