Essere qualificati "comunicatori pubblici" da "Comunicazione Pubblica", essendo soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo presso l'Ente in cui si opera, che dopo le trattative per il CCNL del pubblico impiego avranno completato l'iter di ratificazione per i quattro comparti e la sanità.
L'attestazione, rilasciata ai sensi di legge, con modalità di valutazione approvate dal Ministero dello Sviluppo Economico, ai fini della posizione di lavoro presso l'Ente pubblico di riferimento, qualifica una professionalità specifica.
Secondo le normative europee recepite, la qualificazione professionale conferma l'attività e il ruolo professionale e operativo di chi è iscritto all'Associazione, la quale garantisce la funzione effettivamente svolta, il comunicatore pubblico, e valorizza le competenze del socio.
L'attestazione vale un anno solare (1 gennaio-31 dicembre), i primi documenti richiesti sono già stati inviati ai soci. Per procedere velocemente e ricevere in tempi brevi la qualificazione, il Consiglio direttivo di "Compubblica" si riunirà per la valutazione delle prossime richieste giovedì 11 gennaio 2018.
Per informazioni ulteriori sulla richiesta di "qualificazione 2018": tel. 02 67100712 - email: compubblica@compubblica.it