Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La Commissione Europea ha presentato una direttiva per garantire ai cittadini-consumatori dell'Unione informazioni chiare sul prezzo e su tutti i costi aggiuntivi prima di effettuare acquisti online.

In particolare, il testo vuole rafforzare la tutela dei consumatori in caso di ritardi o di mancata consegna della merce da parte del venditore, introducendo garanzie per quanto riguarda il periodo di ripensamento (che si allunga a 14 giorni), gli storni, i rimborsi, le riparazioni e le clausole vessatorie.

Vengono anche inserite nuove regole in materia di consegna e di rischio del consumatore, aspetto attualmente non disciplinato a livello UE, con la possibilità di disporre di una "lista nera" di clausole contrattuali vessatorie vietate in tutta l'Unione e una "lista grigia" di clausole contrattuali ritenute inique fintanto che il commerciante non provi il contrario.

Nel caso di aste online, in particolare, viene rafforzata la protezione per i consumatori imponendo che le aste soddisfino le prescrizioni in materia di informazione.

Il testo della proposta di direttiva sui diritti dei consumatori passa al Parlamento Europeo e ai governi dell'UE in sede di Consiglio dei ministri per l'approvazione prima dell'entrata in vigore.

Proposta di Direttiva per la tutela dei consumatori