Valorizzare e premiare le migliori soluzioni innovative e creative per semplificare la comunicazione nel sistema pubblico lombardo. È questo l'obiettivo del premio "Comunica semplice" i cui riconoscimenti sono stati consegnati il 4 luglio scorso a Milano, a Palazzo Pirelli, dal delegato del presidente Formigoni alle Politiche dei tempi, Promozione e Tutela del consumatore, Monica Guarischi.
"Le idee e i progetti che hanno preso parte a questo premio - ha detto Guarischi - ci ricordano che comunicare significa aprire un dialogo e, per chi si occupa di comunicazione pubblica, questo si traduce nel far diventare, sempre più, il cittadino protagonista dei servizi".
Vincitore è risultato il progetto di Claudio Sperandio, Mariangela Camodeca, Enrico Lippi, Alessandro Menenti e Gerardo Milito dal titolo "www.apritipalombardia.it" per la grande dimostrazione di trasparenza e di centralità del cittadino nei progetti attuabili dalla Pubblica Amministrazione.
Vincitori nei quattro ambiti sono risultati Cristina Cremonesi con "Social Digital Signage" (ambito Servizi pubblici), Emanuele D'Agata e Alessandro Brioni con "Supporto multimediale per lezioni interattive a studenti delle scuole medie e superiori" (ambito Sportelli virtuali), Marietta Kirchmayr-Ferrigno con "Applicazione per smartphones" (ambito dell'Ascolto) e Caterina Ursini con "Logiche innovative nella gestione del percorso di accoglienza amministrativa in ospedale: l'utente 'old old' (over 75)", (ambito Sportelli fisici).
Sono stati 47 i progetti, presto tutti disponibili sul sito di Regione Lombardia e su quello dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, che hanno partecipato al concorso compreso nel Programma generale di intervento a favore dei consumatori e degli utenti 2010 di Regione Lombardia, realizzato con fondi del Ministero per lo Sviluppo economico.
M.B.