Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedě della 9:30 alle 15:30
dal martedě al venerdě dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
A Caltanissetta la fibra ottica sbarca nelle aree rurali.

Fibra ottica e connessioni via satellite per portare l'Internet veloce ai cittadini residenti in aree non "appetitibili" per gli operatori delle Telecomunicazioni.

La Commissione Europea ha approvato il progetto anti-digital gap della Provincia siciliana. L’Ufficio Progetti speciali della Provincia Regionale di Caltanissetta informa, tramite il general manager Danilo Giordano. Il progetto 'Banda larga nelle aree rurali' approvato della Commissione Europea, contribuirà ad abbattere il divario digitale nelle aree più marginali del territorio nisseno.

Il progetto punta alla realizzazione di infrastrutture in fibra ottica nelle aree rurali più marginali del Paese, dove la scarsa densità della popolazione e gli alti costi renderebbero praticamente impossibile l’esecuzione delle infrastrutture necessarie per garantire alla popolazione residente l’accesso a Internet veloce, in quanto economicamente poco vantaggioso per gli operatori privati. Nelle aree non raggiungibili con le infrastrutture terrestri è previsto anche il contributo per l’acquisto degli apparati necessari per collegamento a Internet via satellite.

Il progetto ‘Banda larga nelle aree rurali’, inserito nel Piano strategico nazionale con uno stanziamento di circa 150 milioni di Euro, sarà attivato dalle Regioni attraverso i Programmi di sviluppo rurale e coinvolgerà circa 2.000 Comuni a carattere rurale.

Alla Regione Sicilia sono state assegnate risorse per 13.040.000 Euro.