"Accezioni, dimensioni e strumenti della cittadinanza digitale. Cittadinanza digitale ‘à la carte' o Carta della cittadinanza digitale?"
- il concetto di cittadinanza digitale;
- i profili europei e gli stumenti previsti dal CAD;
- la discussione pubblica della UE con riferimento ai principali diritti in gioco, in particolare la privacy.
La lezione sarà svolta dalla professoressa Marina Caporale, membro del comitato scientifico di "Compubblica", ricercatrice presso l'Università Telematica "Leonardo da Vinci". Ricercatrice e professoressa in Diritto dell'informazione e della comunicazione e Diritto dei Media presso l'Università di Bologna. Esperta in Diritto amministrativo e integrazione tra ordinamento italiano e livello comunitario e internazionale, Cittadinanza digitale; Smart cities.
L'iniziativa di formazione è gratuita ed aperta ai soli soci regolarmente iscritti, i quali possono iscriversi tramite email a compubblica@compubblica.it (entro lunedì 27 settembre).
La partecipazione dà diritto a 2 crediti formativi validi ai fini dell'attestazione della qualificazione professionale per i comunicatori pubblici ai sensi della Legge 4/2013.