Da 8.330 segnalazioni (+25% rispetto all'anno prima) che i cittadini hanno rivolto nel 2008 al Pit Servizi, il servizio di Cittadinanzattiva che fornisce gratuitamente ai cittadini assistenza e tutela dei diritti nei servizi di pubblica utilità, emerge una classifica dei settori in cui si riscontrano le maggiori criticità.
Per il terzo anno si confermano in testa ai servizi più criticati dai cittadini le telecomunicazioni (24% delle segnalazioni). La vera emergenza però riguarda l'erogazione dei servizi pubblici locali (+171% di reclami rispetto al 2007), soprattutto a causa della mancanza di trasparenza nella gestione del servizio idrico. La Pubblica Amministrazione raccoglie il 20% di lamentele, mentre i trend maggiormente in ascesa sono nel settore dell'energia: +39%, dei servizi bancari: +63% e postali: +88%. Rassegnati e ormai stanchi di protestare i pendolari: -27% i dati riguardanti il trasporto.
Al di là dei singoli settori, le segnalazioni nel loro insieme evidenziano che i diritti più disattesi sono quello all'informazione e al servizio che registrano ben il 18% ciascuno). Seguono le violazioni del diritto alla sostenibilità economica (16%), alla trasparenza e alla qualità (12% ciascuno), alla tutela e all'equità contrattuale (9%). Le segnalazioni in tema di lesione del diritto alla sicurezza sono il 3%, alla partecipazione civica e alla scelta l'1% ciascuno.
Per informazioni:
www.cittadinanzattiva.it
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale