Il portale della Salute in Europa
Un indispensabile sito per conoscere meglio e avere informazioni sulla salute, sui programmi, sulle iniziative e, non ultimo, sulle politiche per la salute in Europa è: ec.europa.eu/health-eu.
Punto di riferimento principale è il portale ufficiale dell’Unione Europea sulla salute pubblica: Salute-UE, gestito dalla Direzione Generale Salute e Consumatori, realizzato all'interno del programma comunitario per la salute pubblica, partito nel 2003, che oggi è il “Programma 2008-2013”.
Il portale raccoglie le informazioni sulle attività condotte dall'Unione in questo campo sia a livello europeo che internazionale ed è diretto sia ai cittadini che alle Amministrazioni Pubbliche degli Stati membri.
Sei le aree portanti: “La mia salute”, “Il mio stile di vita”, “Il mio ambiente”, “Problemi di salute”, “Assistenza”, “La salute nell'UE” che a loro volta sono divise per categorie. La prima contiene informazioni tematiche, suddivise per generi e categorie. La seconda invece indirizza e informa su tempi quali alimentazione, alcool, sport, tempo libero. La terza attiene non solo al proprio spazio di vita, casa o lavoro, ma anche ai consumi, al territorio, alla sicurezza offrendo informazioni di prevenzione, di aggiornamento costante e di interesse quotidiano. Molto specifica è l’area dedicata ai problemi della salute dove vengono trattate le patologie più importanti ma anche quelle il cui dibattito è in corso. Per quel che riguarda le informazioni che l’area dedicata all’assistenza offre queste vanno dalla sicurezza dei pazienti ospedalizzati alla mobilità, dall’assicurazione sulla qualità dei servizi erogati alle cure di lunga durata, dalle medicine e trattamenti alle vaccinazioni. Le informazioni sulla sanità on line, sui regimi di assistenza e le assicurazioni opportune, sugli operatori per l’assistenza completano questa area.
L’ultima area riguarda le politiche, i programmi, lo stato della ricerca, le attività di promozione e prevenzione, gli indicatori sanitari e, alla fine, le statistiche.
Da ogni area del sito, da ogni voce consultata si viene indirizzati poi ad altri siti dell'Unione, a link disponibili sugli argomenti richiesti.
Non mancano indicazioni di norme, di eventi, di pubblicazioni e i comunicati stampa su iniziative.
Un portale di interesse che eroga informazioni importanti e utili.