Sono on line dal 26 luglio scorso le “Linee guida per i siti web delle PA” utili per la razionalizzazione dei contenuti online e anche per ridurre il numero dei siti pubblici obsoleti. Le indicazioni, elaborate da un gruppo di esperti del Dipartimento della Funzione Pubblica, del Dipartimento Digitalizzazione e Innovazione tecnologica, di DigitPA e di FormezPA, sono tese al miglioramento continuo e nell’ottica dei principi di trasparenza ed efficacia dell’azione amministrativa.
Con una consultazione pubblica telematica, condotta attraverso un forum presente sul sito del Ministero, le linee guida sono state perfezionate grazie alle indicazioni e suggerimenti di cittadini, Associazioni di categoria, fornitori di ICT e Amministrazioni.
Coerentemente con il dettato della Direttiva Brunetta n. 8/2009, le linee guida verranno aggiornate con cadenza annuale e corredate da vademecum di approfondimento per dare con continuità alle Amministrazioni Pubbliche indicazioni sulle modalità di razionalizzazione, dismissione, gestione, sviluppo e diffusione dei siti web, soprattutto tenendo conto dei progressi tecnici e anche normativi in materia.
Il documento illustra i principi generali per accompagnare le P.A. nell'attuazione degli indirizzi contenuti nella Direttiva Brunetta n. 8/2009; le modalità e i passi necessari per l'iscrizione al dominio ".gov.it"; i possibili percorsi operativi e le relative azioni che si possono intraprendere, ad esempio, per la riduzione dei siti web e la razionalizzazione dei contenuti online; una mappa di contenuti minimi che per legge i siti web istituzionali devono includere; un inquadramento generale sui criteri e sugli strumenti per il trattamento dei dati e della documentazione pubblica; i principi generali a cui devono attenersi le P.A. per confrontarsi su temi innovativi quali la customer satisfaction, le rilevazioni di qualità attraverso il benchmark tra Amministrazioni, il confronto e l'interazione dei cittadini.
Completano il documento una serie di approfondite appendici tecniche.
In allegato il testo per le “Linee guida”
Linee guida per i siti delle PA
Altri articoli
-
Editoriale
Grazie
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazioneLaboratori di comunicazione pubblica
-
AssociazioneCorso a Venezia-Mestre
-
Tecnologie interattivePortale del riuso per Regione Piemonte
-
RicercaPubblicità on line
-
Agenda
Dal dire al fare
-
Brevi
Fra terra e mare news
-