Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

L'utilizzo di Internet secondo Eurostat

Fra Stato e Stato in Europa ci sono notevoli differenze sull'utilizzo di Internet. Un sondaggio di Eurostat, comprensivo anche della classifica delle attività svolte on line dai cittadini, con dati del 2019 indica una media europea di quasi nove cittadini su dieci che usano Internet, con ampie differenze nazionali: dal 98% della Svezia al 68% della Bulgaria.

Ai primi posti per attività svolte ci sono:  inviare e ricevere email, cercare informazioni su beni e servizi,  messaggistica istantanea.

L'87% dei cittadini europei intervistati di età compresa tra 16 e 74 anni ha dichiarato di aver utilizzato Internet nei tre mesi precedenti l'indagine. Però, la percentuale varia dal 98% degli utilizzatori della Svezia al 68% di quelli della Bulgaria. La classifica vede l'Italia quart'ultima, prima del Portogallo, della Romania e della citata Bulgaria.

Più della metà dei cittadini (58%) ha lìInternet banking; il 57% sta sui social network , il 55% cerca informazioni sulla salute, il 53% ascolta musica, il 52% telefona o videochiama. Per quel che riguarda il learning on line, la media europea è solo del 23% mentre tramite Internet vende solo il  20% degli europei.

 

 

L'utilizzo di Internet secondo Eurostat