Dedicato agli under 30 e progettato in base alle loro esigenze il nuovo portale Giovaniliguria.it.
Una porta di accesso, uno spazio condiviso per trovare informazioni in Liguria sul volontariato, sul tempo libero, la salute e soprattutto, tante opportunità di lavoro con ampio spazio alle proposte offerte dalle agenzie per il Lavoro e alle borse lavoro disponibili. Oltre a centinaia di occasioni di lavoro fisso o a tempo determinato, part time o full time, un ampio spazio è dedicato ai concorsi e ai corsi di formazione con seminari di qualificazione e tirocini.
Giovaniliguria.it di Regione Liguria è stato realizzato dalla società informatica regionale Datasiel. Per questo progetto sono state utilizzate interamente risorse open source, disponibili gratuitamente in rete.
Quindici Centri giovanili di aggregazione della Liguria (Albenga, Cairo Montenotte, Castelnuovo Magra, Genova, La Spezia, Rapallo, Sarzana, Taggia, Ventimiglia, Chiavari Villaggio del Ragazzo) lavorano in stretta collaborazione e sono pienamente operativi con vere e proprie redazioni locali e un sito "personale" per ognuno, sito attraverso cui vengono pubblicate tutte le notizie utili.
Ai redattori sono state fornite, attraverso momenti formativi, le competenze necessarie per lavorare in autonomia.
Valore aggiunto all’iniziativa lo ha dato anche il coinvolgimento diretto dei giovani, tramite l’utilizzo dei social network più noti, dove si possono esprimere idee ma anche segnalare appuntamenti ed eventi, in un percorso di realizzazione personale che, attraverso la partecipazione attiva, fa emergere le diverse potenzialità.
All'interno del portale è attiva Radio Jeans, una teen web radio dei "Cantieri dell'Etere", che trasmette direttamente sulla rete internet ed è gestita dai ragazzi grazie ai 60 radio kit installati nei Centri di aggregazione giovanile, nelle cabine di regia (Savona, Genova, Torino) e alla Casa dello studente. La redazione coinvolge circa mille giovani.
di Michela Borfiga, Lorenzo Rizzo
Protagonisti nella Liguria di domani
Altri articoli
-
AssociazioneBologna: inizia il corso in comunicazione pubblica
-
AssociazioneEuromediterraneo 2011
-
EuropaUna radio ‘europea'
-
Tecnologie interattiveP.A. digitale
-
Tecnologie interattiveIl pubblico 'anziano' di Internet
-
StrumentiLa carta d'identità elettronica
-
StrumentiPuglia mobilità
-
Lo scaffale'Il linguaggio dell’accordo'
-