Si sono conclusi i negoziati e l'accordo politico tra Parlamento europeo e Stati membri per il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027. Con un budget di oltre 26 miliardi di euro, il nuovo programma sarà più inclusivo e più internazionale, più digitale e green.
Il Vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, ha commentato: "Erasmus è il programma più emblematico dell'Europa, il gioiello della nostra corona. Le generazioni Erasmus rappresentano l'essenza del nostro stile di vita europeo. Unità nella diversità, solidarietà, mobilità, sostegno all'Europa come spazio di pace, libertà e opportunità. Con l'accordo di oggi, siamo pronti per le prossime e più grandi generazioni Erasmus".
La Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e la gioventù, Mariya Gabriel, ha dichiarato: "Accolgo con favore l'accordo politico sul nuovo programma Erasmus+. Negli ultimi tre decenni, la partecipazione a Erasmus+ ha rafforzato sviluppo personale,sociale e professionale di oltre 10 milioni di persone, di cui quasi la metà tra il 2014 e il 2020. Con quasi il doppio del budget per il prossimo periodo di programmazione, lavoreremo ora per raggiungere altri 10 milioni nei prossimi sette anni".
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
Comunicazione Pubblica
Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale