Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Più furti di dati in periodo di lockdown

Analizzate oltre trenta fonti di informazione l'Osservatorio sulla sicurezza informatica Exprivia ha rilevato che, complice l'aumento del cosiddetto smart working, della didattica a distanza e l'incremento nell'uso dei social network, durante il lockdown c'è stato un grande aumento di attacchi informatici. I settori che hanno subito i maggiori attacchi sono la sanità, l'educazione e la finanza. I siti illegali si sono approfittati di termini come "Covid 19", "Corona Antivirus" per introdurre malware e rubare dati (59%) superando di gran lunga i danni economici (9%) dei casi presi in esame.

Secondo gli estensori della ricerca i motivi che hanno permesso di trovare terreno fertile per i cyber attacchi sono stati sostanzialmente due: una diffusa mancanza di cultura digitale da parte dei cittadini e l'inadeguatezza con cui aziende private e Enti pubblici proteggono i sistemi informatici e i dati sensibili in loro possesso.