Le prossime elezioni europee sono il grande dibattito del momento. Però sull'Europa non se ne sa mai abbastanza. Un aiuto viene dal recente libro "L'Europa in 80 domande" (di Francesca Basso) che, senza pretendere di rispondere a tutti i possibili quesiti vuole dare un aiuto per meglio capire e per chiarire eventuali equivoci sull'Unione europea: la storia, i motivi della sua costituzione, come funziona, le questioni di attualità fino alle elezioni di fine maggio. Nel libro viene annotato cosa fa la Ue per i cittadini e i consumatori, si parla di Carta dei diritti fondamentali, di commissione per le petizioni al Parlamento dell'Unione e di Antitrust.
Un capitolo è rivolto ai luoghi comuni, a quel che si sente dire e che forma i punti di vista di ognuno, alle informazioni distorte.
La formula di scrittura è "domanda-risposta", che agevola la lettura e che fornisce un'utile consapevolezza e un po' di conoscenza in più sull'Europa, sull'Unione europea.