Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Europa: i media tradizionali sono i più affidabili

"Trust in media 2018" è una indagine Ebu-European Broadcasting Union (raggruppamento mondiale di operatori pubblici e privati nel settore della televisione e della radiodiffusione), presentata di recente, nella quale si evidenzia come la fiducia nei media a livello globale è giunta ai minimi storici mentre cresce la fiducia dei cittadini europei nei cosiddetti "media tradizionali" (radio, tv e stampa).

Nell'Unione europea i media di tipo broadcast (radio e tv) sono dichiarati più affidabili, con il 59% delle persone che si fidano della radio (dato equivalente al 2017) e il 51% che si fida della tv (con l'aumento di un punto percentuale sul 2017).

Il livello di fiducia nella stampa è lentamente cresciuto negli ultimi cinque anni. Oggi il 47% di cittadini UE ritiene il mezzo attendibile. Invece, dice la ricerca Ebu, la fiducia nei social media e in Internet, a causa della diffusione delle troppe notizie false, ha subito un deciso ridimensionamento: solo il 34% dei cittadini dell'Unione si fida di Internet e solo il 20% dei social network (nel 2017 il livello di fiducia era, rispettivamente, del 36% e del 21%).

Scendendo nel dettaglio dei dati diffusi dall'indagine, risulta che la popolazione tende a fidarsi della radio in 28 Paesi sui 33 monitorati.

Le conclusioni dello studio, che evidenzia vieppiù l'aumento costante della fiducia nei media tradizionali, sostengono anche che il momento è propizio per la rimonta dei mezzi di comunicazione tradizionali, i "mainstream", per riguadagnare la fiducia dei consumatori.

www.ebu.ch