Realizzato il Piano nazionale di riforma delle professioni che da attuazione alla direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali (2005/36/CE) che richiede lo screening di tutta la regolamentazione nazionale per valutare se questa è discriminatoria, proporzionata e di interesse generale.
L'obiettivo della direttiva è una possibile riduzione o modifica della regolamentazione sproporzionata dei servzi professionali, considerata dall'Unione Europea una delle cause di maggior ostacolo alla mobilità dei professionisti e, di conseguenza, alla crescita economica e allo sviluppo dell'occupazione.
Il Piano prende in considerazione tutte le professioni regolamentate in Italia che ha provveduto all'aggiornamento del proprio database sulle professioni regolamentate: 174 professioni inserite di cui 41 le professioni di nuovo inserimento. 
Tre le linee di azioni prioritarie del Piano:
- la revisione dei percorsi formativi di alcune professioni tecniche (ingegneri, periti);
- la valutazione e l'adeguamento degli esami di Stato per titoli di studio così da renderli più aderenti all'attività professionale;
- l'istituzione con le Amministrazioni competenti di un tavolo tecnico dedicato alle professioni la cui formazione professionale è demendata alle Regioni.
In marzo 2016, l'Italia è tra i soli sei Stati membri, sui 17 che hanno presentato il Piano, che hanno garantito un recepimento completo della nuova "direttiva qualifiche".
www.politicheeuropee.it 
                    
                Piano di riforma delle professioni
Altri articoli
- 
                                                                             Associazione AssociazioneLe P.A. sui social: metriche di analisi
- 
                                                                        AssociazioneAgenda Digitale Sardegna
- 
                                                                              
- 
                                                                              
- 
                                                                        Dall'ItaliaE' iniziata la par condicio
- 
                                                                             Dall'Italia Dall'ItaliaCodice degli appalti delle concessioni
- 
                                                                        AgendaFestival dell'energia
 
                                