Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

I cittadini devono essere informati

Il passaggio di dati personali da una Amministrazione all'altra dello Stato va comunicato preventivamente ai cittadini direttamente interessati.
Lo ha stabilito la Corte di Giustizia dell'Unione europea, pronunciandosi su un caso sollevato dalle Istituzioni della Romania. La vicenda scaturisce dal fatto che alcuni cittadini romeni hanno contestato davanti al giudice il fatto che l'Amministrazione tributaria romena abbia trasmesso le loro dichiarazioni dei redditi alla Cassa nazionale malattia che ha richiesto il pagamento di contributi previdenziali arretrati.

Secondo la Corte di Giustizia europea “l'obbligo di trattamento leale dei dati personali richiede che un'Amministrazione pubblica informi le persone interessate del fatto che i loro dati saranno trasmessi a un'altra Amministrazione che li tratterà in qualità di destinatario”. La direttiva sul trattamento dei dati personali stabilisce esplicitamente che “ogni eventuale restrizione all'obbligo d'informazione sia adottata con disposizione legislativa”.
Ha concluso la Corte di giustizia europea: “ il diritto dell'Unione osta alla trasmissione e al trattamento di dati personali tra due Amministrazioni pubbliche di uno Stato membro se le persone interessate non ne vengono preventivamente informate”. I cittadini devono essere preventivamente informati.

Tratto da Focus Europa