Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale


Si chiama “Cooltura”. Ed è il titolo dell’idea vincente, su 62 concorrenti, premiata al concorso “Ideamocracy”, lanciato dalla Regione Emilia-Romagna per favorire la partecipazione alla vita politico-istituzionale. Miscela di “cool” (forte, in slang inglese) e cultura, il progetto propone una piattaforma web e un’applicazione smartphone da collegare ai social network per facilitare la partecipazione dei cittadini ai progetti culturali della regione.

Dietro a questa idea, firmata da Annalisa De Luca e Martina Luzzi (Roma), si sono piazzate altre quattro idee. “Askzepippol”, di Luigi Balma (Bologna), propone un’applicazione smartphone e web con la quale i cittadini possono seguire e votare gli argomenti al’ordine del giorno dell’Assemblea legislativa.
 
L’idea di Fabio Scalese, Raffaele La Gala e Vincenzo Renzulli (Napoli e Salerno) è invece “Emilia-Romagna e-cologica”. La proposta è quella di un portale web integrato con i social network, con un social game per rivoluzionare la raccolta differenziata dei rifiuti non organici: prevede anche un car pooling, uno sconto fiscale e la decisione a cosa destinare le risorse risparmiate tramite “e-voting”, un voto elettronico.
 
Stefano Ascari, di Modena, ha invece lanciato “Say it cloud”: un sistema geolocalizzato attraverso il quale i cittadini formulano commenti, proposte e segnalazioni di disservizi sul contesto urbano.
 
Infine “Mappe elettorali”, di Mario Marcello Verona (Cagliari), mette a disposizione via web un sito dove poter consultare e maneggiare con diversi grafici e criteri i risultati elettorali di amministrative, politiche ed europee, anche con mappe georeferenziate. Alle prime classificate vanno tremila euro. Agli altri quattro vincitori, altrettanti tablet.
 
La premiazione del concorso è avvenute verdì 17 giugno alla Biblioteca Salaborsa di Bologna nel corso dell’incontro dal titolo “Idee in circolo: i media sociali per la promozione della partecipazione e dei territori”, organizzato in collaborazione con TagBOLab, il Laboratorio di marketing territoriale nel web 2.0 dell'Università di Bologna.
 
La giuria che ha selezionato prima 14 progetti e poi i 5 vincenti, è stata composta da Gianluca Dettori, fondatore e presidente di dPixel, Riccardo Luna, direttore di Wired, Linnea Passaler, fondatrice di pazienti.org e imprenditrice “social-tech”, Augusto Pirovano, ideatore di CriticalCity Upload, primo gioco di trasformazione urbana in Italia. E infine Carlo Ratti, architetto ed ingegnere,  docente al Mit dove dirige il SENSEable City Lab.
 
Delle 62 proposte arrivate, la maggior parte provenivano da Bologna e dall’Emilia-Romagna, ma si sono registrate molte proposte anche da altre regioni. Tutti i progetti che hanno partecipato sono consultabili sul sito www.ideamocracy.it.

Ideamocracy è un progetto del Servizio Comunicazione e Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna, organizzato nell’ambito delle attività per la promozione della partecipazione dei cittadini e dello sviluppo della cittadinanza digitale. La sua realizzazione è stata affidata alla società Tech4i2.


Regione Emilia-Romagna – Comunicazione del Piano Telematico