Dice Istat che la contrazione della spesa per consumi appare particolarmente evidente tra le famiglie con livelli di spesa medio-alti.
Gli italiani hanno consumato di meno nel 2009. Secondo l'indagine Istat, realizzata nello scorso anno su un campione di 23mila famiglie, insieme alla spesa media mensile (-1,7%), per le famiglie italiane si è contratta la quota di spesa per l'acquisto di nuove tecnologie, comunicazioni, cd e dvd. E' invece aumentata la spesa per l'acquisto di televisori prodotta dal passaggio al digitale terrestre.
Nella spesa degli italiani
Altri articoli
-
Editoriale
Silenzio: c'è la crisi
-
AssociazioneCOM.Lab: Bologna, 20-21 ottobre 2010
-
EuropaScrivere chiaro
-
Territorio
Parchicard Lombardia
-
StrumentiWorld Complexity Science Academy
-
SocialeCampagna per il WWF
-
Premi e concorsiConsiglio Regionale del Veneto premia l'e-democracy
-
Agenda
Oltre le discriminazioni
-
Agenda
Comunicare nelle crisi
-