Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Nuove professioni: un importante risultato

Il 26 febbraio scorso, il Ministero della Giustizia, di concerto con il Ministero delle Politiche Comunitarie, ha varato il decreto attuativo del Dlgs n.206/2007 che specifica i requisiti necessari alle associazioni per essere iscritte all'elenco che verrà istituito presso il Ministero della Giustizia.

La notizia è di quelle destinate ad imprimere un'ulteriore accelerazione ai processi di riconoscimento delle professioni non regolamentate. Il risultato ottenuto, frutto dell'azione instancabile del Colap, il Coordinamento delle Libere Associazioni Professionali, al quale noi aderiamo, conferma che è possibile prefigurare, per il nostro Paese, un quadro professionale in sintonia con la normativa europea.

Il decreto varato dal governo pone, finalmente, ad ogni associazione una serie di condizioni e di vincoli più rispondenti alle finalità istituzionali. Dall'appartenenza riservata a chi abbia titoli professionali o scolastici, all'assenza di ogni finalità di lucro. Prevede incompatibilità o conflitti di interesse. Richiede statuti, codici deontologici, diffusione nazionale dell'organizzazione.

La nostra Associazione, in questi anni, ha sempre lavorato in questa direzione ed oggi si presenta con tutte le carte in regola a questo appuntamento.

Appuntamento ancor più importante per noi considerato che la recente Assemblea nazionale ha dato mandato alla nuova dirigenza di verificare e aggiornare l'elenco dei soci. Si tratta di verificare gli elementi (continuità nella professione, regolamentazione nei pagamenti delle quote associative, eventuali incompatibilità) necessari per essere in regola con la nuova normativa.

L'istituzione presso il Ministero della Giustizia dell'elenco delle associazioni delle professioni non regolamentate, rappresenta un altro passo per affermare un'idea moderna ed europea di associazioni rappresentative e professionalmente riconosciute.

Ancora una volta si conferma che non esistono soluzioni miracolistiche ai nostri problemi. L'unica strada è, e rimane, quella di una coerenza intellettuale e di un impegno costante.
Anche per questo il successo del Colap lo sentiamo particolarmente nostro perché rappresenta un traguardo per tutti coloro che non si sono mai rassegnati e che si battono per un sistema della comunicazione pubblica che lasci spazio a competenze e professionalità.