Due notizie provenienti una da Potenza e una da Palermo confermano il nostro attuale impegno teso a creare una comunità di professionisti della comunicazione pubblica.
In Basilicata si è bandito un pubblico concorso per i servizi di informazione perfettamente in linea con la vigente normativa, mentre a Palermo l'ex presidente della Regione Cuffaro e l'attuale presidente Lombardo sono stati indagati per abuso d'ufficio per l'assunzione a chiamata diretta di venti (20) giornalisti.
Tutte nomine, citiamo dal quotidiano ‘e-Polis' del 9 maggio 2009 "di spessore, ben remunerate e senza fare alcun concorso".
Questi fatti ci fanno dire che la nostra Associazione non predica nel deserto.
A Palermo, quelle nomine che anche noi a suo tempo denunciammo grazie al nostro consigliere nazionale Lino Buscemi, indicano un modo di concepire la Pubblica Amministrazione sempre più inaccettabile.
In Basilicata invece si sono seguite le regole che rappresentano l'unica strada possibile per una diversa Pubblica Amministrazione. Badate bene che siamo di fronte a due regioni entrambe del sud, quindi, almeno questa volta, ci verrà risparmiata la "questione meridionale".
La verità è che, da sempre, si confrontano due Pubbliche Amministrazioni: quella che cambia a parole e quella che cambia davvero.
Noi siamo e saremo sempre dalla parte di quest'ultima.
Anche per questo siamo diventati "antipatici" a qualcuno e qualcuno di noi ha subito e subisce attacchi personali vergognosi.
Ma le cose, lo diciamo a tutti quei colleghi e neo-laureati in Scienze della comunicazione che attendono segnali di novità limitandosi a scrutare il cielo, non cambiano a parole. Le cose cambiano solo se davvero si vogliono cambiare.
Le cose, per i comunicatori pubblici, cambiano se anziché continuare a saltabeccare da una teoria all'altra ci si impegna per vedere legittimato il nostro lavoro e riconosciuta la nostra professionalità.
Per questo vogliamo realizzare la comunità professionale dei comunicatori pubblici. Di questo dobbiamo pretendere che se ne parli e si decida da che parte stare.
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Organi sociali
- Soci attivi
- Diventa socio
- Assemblea
- Pubblicazioni
- Codice deontologico
- Statuto
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano