Piter 2.0: ovvero il Piano Telematico dell'Emilia-Romagna raccontato ai e dai suoi protagonisti. In concomitanza con la nascita di un nuovo format di comunicazione video della Regione Emilia-Romagna, il coordinamento del PiTER 2007-2009 racconta in modalità 2.0 alcuni progetti della programmazione regionale in materia di innovazione digitale del settore pubblico e promozione della società dell'informazione.
Queste le modalità di svolgimento dei "racconti": ogni mese, sulle pagine del portale tematico Emilia-Romagna Digitale si presenta un progetto del Piano Telematico con una breve scheda di sintesi, e si chiede ai project manager del PiTER e ai navigatori di formulare domande e curiosità relative al progetto. Le domande raccolte sono utilizzate per realizzare una breve intervista video al responsabile di progetto, pubblicata on line nel giro di alcune settimane, assieme alla sua trascrizione testuale.
Ma il "racconto" non finisce qui: proprio mentre ne comincia un altro con la pubblicazione di una nuova "scheda-progetto", tutti coloro che lo vogliono possono approfondire la discussione sul progetto appena raccontato, contattando via e-mail, e presto direttamente attraverso E-R Digitale, i project manager già intervistati.
Il primo "racconto", recentemente pubblicato on line, ha riguardato il progetto R3, Rete regionale radiomobile dell'Emilia-Romagna. Guarda l'intervista video al project manager Massimo Parrucci.
I prossimi "racconti", in via di realizzazione, riguarderanno i progetti "SELF - Sistema di e-learning federato dell'Emilia-Romagna", "ICAR Emilia-Romagna" e "Federa - Federazione degli Enti dell'Emilia-Romagna per l'Autenticazione".
a cura della Regione Emilia-Romagna - Comunicazione del Piano Telematico 2007-2009
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano