Dalle stime presentate in un rapporto della Commissione Europea, l'Europa è decisamente indietro riguardo le competenze digitali e nella formazione tecnologica. Infatti, risulta che due cittadini europei su 5 hanno poche digital skills, ovvero poche competenze digitali.
Secondo i dati il 41% della forza lavoro dell'UE ha poche o nessuna competenza digitale, in un momento in cui ci si aspetta di avere 756.000 posti di lavoro vacanti nel settore tecnologico entro il 2020. Nel rapporto, i rumeni sono i meno istruiti in questo settore con il 74% della forza lavoro che non ha una corretta conoscenza di come utilizzare la tecnologia, mentre la forza lavoro del Lussemburgo ha segnato il miglior punteggio.
Questo ha fatto si che l'esecutivo abbia richiesto ai governi nazionali di aumentare nettamente le proprie offerte formative nel campo della tecnologia.
http://ec.europe.eu
Analfabeti digitali in Europa
Altri articoli
-
Primo piano
Trasparenza: la sfida dei comunicatori pubblici
-
Associazione
Buone ferie a tutti e arrivederci in settembre
-
AssociazioneIl 12 settembre tutti a Roma per l'Europa
-
Associazione"Compubblica" e Comune di Melilli
-
AssociazioneGuide per comunicare nella P.A.
-
AssociazioneCome si informano gli italiani sul web
-
-
Dall'Italia
Trasparenza e tutela dei diritti
-
Agenda
Festival della Comunicazione
-
Agenda
Social Media Week
-