"I Comuni italiani 2010", realizzato da Cittalia e Ifel, è un volume che presenta e aggiorna, in modo immediato e semplice, una serie consistente di variabili, indicatori, mappe e misure, in grado di fornire elementi conoscitivi a quanti - politici, amministratori, studiosi dei fenomeni territoriali - si interrogano sui caratteri e sui cambiamenti in atto nel mondo eterogeneo dei Comuni italiani. Un mondo in evoluzione che continua a rappresentare l'elemento unificatore in cui gli italiani si ritrovano e a cui fanno riferimento come senso di appartenenza e di partecipazione istituzionale.
Senza voler rappresentare un quadro esaustivo sulle peculiarità delle singole realtà territoriali, il rapporto raffigura, in chiave sintetica, ciò che si può osservare analizzando le principali variabili sociali, demografiche, fisiche, economiche e istituzionali dei Comuni italiani, con l'obiettivo di dare una visione multidisciplinare di un fenomeno fino ad oggi caratterizzato da una stretta divisione dei saperi.
Facendo riferimento alla base informativa delle statistiche ufficiali, l'unità di rilevazione è il singolo Comune, i cui dati e le cui variabili e indicatori derivati sono stati successivamente aggregati a livello regionale o di classe demografica.
Il volume si articola in quattro parti:
- Lo stato dei Comuni
- Dimensione socio-demografica
- Dimensione fisico-economica
- Dimensione istituzionale