Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Formazione per "Fare comunicazione pubblica". Ampliati i contenuti

Più temi, più attività pratiche. "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini" è un percorso completo, formulato per essere di aggiornamento e di base, una rivisitata progettazione formativa che intende essere una risposta alle richieste e alle esigenze espresse da chi è impegnato nel sistema della comunicazione pubblica.

La proposta del corso prevede due giornate dedicate al sistema normativo, in un'ottica anche europea (GDPR) e al diritto di accesso; quattro giornate per interpretare, frequentare e agire nella P.A. come sistema relazionale; tre giornate sulla comunicazione e l'organizzazione interna e la relazione interpersonale; un'ampia declinazione di contenuti specifici sul digitale e le sue regole (strategie, canali e strumenti interattivi, siti web e social media) sviluppati in cinque giornate e, in chiusura, una giornata di  laboratorio proattivo.

Tutto il percorso è scandito in 15 giorni (90 ore), però, ci si può iscrivere anche a 60 ore (10 giornate), o solo ai moduli o alle singole giornate, scegliendo gli argomenti di interesse professionale. L'inizio a Roma è fissato per l'11 dicembre prossimo, e a Milano è previsto in gennaio 2020.

L'iscrizione al percorso da 60 o 90 ore assolve per due anni alla richiesta dei crediti per la qualificazione di comunicatore pubblico. Per conoscere, invece, quanti crediti  sono attribuiti frequentando i moduli o le singole giornate vedi: www.compubblica.it sistema dei crediti.

Sono previsti sconti per i soci di "Compubblica", gli studenti, più partecipanti dello stesso Ente, pre-iscrizioni…  Per altre condizioni telefonare allo 02 67100712 o scrivere a formazione@compubblica.it

 


Roma: programma scientifico e calendario
Roma: scheda di iscrizione

Milano: programma scientifico e calendario
Milano: scheda di iscrizione