Presentato l'avvio della sperimentazione digitale radiofonica terrestre DAB+/DMB Visual Radio da parte di 19 imprese radiofoniche locali di Aeranti-Corallo operanti in tecnica analogica nella regione Emilia-Romagna, attraverso l'attivazione del multiplex "AerantiCorallo2" diffuso dall'Impianto Rai Way di Bologna Colle Barbiano.
Oggi esistono le condizioni perché sia possibile l'avvio del digitale anche in ambito radiofonico. In passato, il DAB-T, lo standard originariamente
utilizzato da alcuni Paesi, non consentiva la transizione al digitale a tutte le emittenti operanti in ambito analogico in Italia, cioè la Rai, le 1.000 radio locali private e le 15 radio nazionali private. Non poteva perciò rappresentare la naturale evoluzione della radiofonia dalla tecnica analogica a quella digitale e garantire dunque il pluralismo nel settore. Oggi l'evoluzione tecnologica con le nuove tecniche di compressione dei segnali consente di irradiare un numero molto più elevato di programmi.
Per informazioni:
www.aeranticorallo.it
Chi siamo
- compubblica.it
- Storia
- Organi sociali
- Soci attivi
- Diventa socio
- Assemblea
- Pubblicazioni
- Codice deontologico
- Statuto
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano