Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Bologna. Uno sportello per registrare l'affitto

Uno sportello easy per gli studenti alle prese con il contratto di affitto, nel cuore della zona universitaria di Bologna:  è questa l'idea di fondo del progetto "Registra il contratto di affitto, essere in regola non è mai stato così facile!", promosso da Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale Emilia-Romagna, Alma Mater - Università di Bologna e Comune di Bologna.

Il servizio offerto dallo Sportello Affitti nasce dagli studenti e si rivolge agli studenti: il progetto originario è stato infatti ideato all'interno del Laboratorio formativo in Marketing sociale dell'Università di Bologna (Corso di Laurea magistrale in Scienze della Comunicazione Pubblica e Sociale).


A quasi mille anni dalle sua fondazione, l'Università di Bologna ospita oltre 40mila studenti fuori-sede: in questo contesto, l'obiettivo della nuova partnership istituzionale diventa quello di fornire un supporto concreto per chi ha appena preso casa o per chi subentra in un appartamento già affittato. Il vantaggio è duplice: rimuovere le barriere di accesso al servizio di registrazione (difficoltà di compilazione dei modelli, necessità di recarsi in un Ufficio dell'Agenzia, complessità della normativa tributaria) e rafforzare i benefici (risparmio di tempo, accesso alle agevolazioni fiscali, compilazione assistita e orientamento).


Lo sportello "Registrazione Affitti" è attivo presso il Settore Diritto allo Studio dell'Università di Bologna, e offre informazione e consulenza fiscale sui contratti di locazione; inoltre, in via sperimentale è possibile registrare il contratto di affitto direttamente allo sportello, grazie alla presenza di un funzionario dell'Agenzia delle Entrate.