Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Luned́ della 9:30 alle 15:30
dal marted́ al venerd́ dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica@compubblica.it
02 67100712
345 6565748

Programma Elisa 2007: progetti per l'innnovazione

Il ministro per gli Affari Regionali ha presentato i sei progetti vincitori del Programma “Elisa 2007”, dedicato al rinnovamento nella Pubblica Amministrazione le cui finalità sono: aumentare la qualità dei servizi nelle città e rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente.

Interessati sei Enti locali per altrettanti settori: mobilità, qualità della vita nelle città, qualità dei servizi degli Enti locali, catasto e fisco.

Per l’infomobilità, gli Enti capofila sono il Comune di Roma per la mobilità pubblica (progetto “Wi Move”) e il Comune di Torino per quella privata (progetto “Simone”), che prevedono l'utilizzo di tecnologie diverse per il miglioramento del traffico e dei trasporti.

Il Comune di Terni e quello di Bologna hanno presentato rispettivamente “Elifis”, un progetto sul fisco federale che punta a semplificare il rapporto tra contribuente ed Ente locale sul catasto ed “Elicat”, per garantire una maggiore efficienza nella gestione delle basi catastali.

La sicurezza sul lavoro è il progetto presentato dalla Provincia di Torino (“Labor”) e prevede uno scambio d'informazioni tra diverse banche dati per contrastare il lavoro nero.

Infine, il progetto del Comune di Parma (“Iquel”) è teso all’organizzazione di un sistema di federalismo fiscale efficiente.

È stato infine comunicato l’avvio di un nuovo bando di concorso, con scadenza il 30 aprile 2008, che ha le medesime finalità di quello del 2007 ma è rivolto alle zone del Mezzogiorno, per incentivare e coordinare l'Information and Communication Technology in quell’area.