Radio Vaticana, l'emittente radiofonica della Santa Sede si prepara alla prima apertura al mondo della pubblicità. Primo inserzionista Enel: la campagna partirà il prossimo 6 luglio con uno spot in cinque lingue appositamente studiato per la "radio del Papa".
A quasi ottant'anni dalla prima trasmissione voluta da Pio XI e realizzata da Guglielmo Marconi, la Radio Vaticana ha di recente presentato una serie di novità, a cominciare dal rinnovamento del palinsesto del canale in modulazione di frequenza (Fm 105 MHz) della Radio, attivo principalmente sulla zona di Roma, anche se accessibile su gran parte del territorio nazionale e pronto ad affrontare la sfida del futuro in internet. Una sfida, quella della completezza dell'informazione, dell'internazionalità e dell'innovazione tecnologica, che Radio Vaticana ha voluto cogliere in pieno, ma che ha anche dei costi non indifferenti. Per questo, per la prima volta, Radio Vaticana ha deciso di aprire alla pubblicità.
Il primo spot dell'emittente radiofonica della Santa Sede è parte di una campagna appositamente studiata e realizzata da Enel in cinque lingue: italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco per la Radio Vaticana, e sarà trasmesso fino al 27 settembre. Gli spazi commerciali non interromperanno mai le trasmissioni.
La raccolta pubblicitaria sarà di MAB.q, concessionaria nel campo per media cattolici, che si occuperà di vagliare, insieme alla direzione della radio, la qualità e l'eticità dei comunicati.
Per informazioni:
http://www.radiovaticana.org/index.html
Radio Vaticana apre alla pubblicità
Altri articoli
-
EditorialeI Quaderni di Comunicazione Pubblica
-
Associazione'Comunicazione Pubblica' scrive ai Sindacati
-
RicercaVideogiochi potenziale educativo
-
Enti locali
Il bilancio sociale del Comune di san Giuliano
-
Agenda
Marketing.innova
-
Agenda
La buona tv in Piemonte
-
Brevi
Facebook e la privacy
-
Lo scaffale'Eventi'
-