Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

"Capacity Italy": piattaforma di assistenza tecnica per Regioni ed Enti locali

Il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, ha presentato alla Conferenza Unificata (Stato-Regioni-Autonomie locali), la piattaforma di assistenza tecnica "Capacity Italy", attraverso cui Cassa Depositi e Prestiti, Invitalia e MedioCredito Centrale metteranno a disposizione dei soggetti attuatori del Pnrr - Regioni, Province, Città metropolitane, Comuni e tutti gli enti territoriali - un network di oltre 550 esperti in tutte le discipline chiave per sostenere la partecipazione attiva dai bandi alla fase esecutiva, fino alla rendicontazione.

Il funzionamento e l'accesso alla piattaforma saranno attivi dalle prossime settimane attraverso il portale internet della Presidenza del Consiglio "Italia Domani". 

La piattaforma sarà dinamica e adattiva in grado di sistematizzare e rendere disponibile il know how prodotto sulle diverse linee di intervento e di dimensionare l'offerta di assistenza in funzione delle richieste e dei fabbisogni degli enti territoriali. La rete professionale potrà, pertanto, ulteriormente espandersi in funzione della domanda, nonché coordinarsi con le task force costituite per attuare il Pnrr a livello locale, ossia i mille esperti per la semplificazione, 2.800 esperti della coesione, l'unità di missione Pnrr.

Nel dettaglio, la piattaforma accompagnerà e sosterrà le amministrazioni locali durante tutto il ciclo di realizzazione degli interventi:

  • redazione dei bandi da parte delle amministrazioni centrali con particolare riguardo ai migliori meccanismi di coinvolgimento dei destinatari;
  • diffusione della conoscenza dei progetti e dei relativi bandi da parte dei destinatari;
  • sollecitazione della partecipazione da parte degli enti locali, verificando con le amministrazioni centrali e i soggetti attuatori le aree geografiche cui prestare maggiore supporto;
  • supporto agli enti regionali e locali per la presentazione delle domande e dei progetti;
  • supporto per la realizzazione dei progetti di investimento da parte degli enti aggiudicatari;
  • supporto agli enti territoriali per la gestione, il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti.                                                                                    

www.funzionepubblica.gov.it