Tra giugno e settembre all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia Romagna sono stati dematerializzati l'84,24% dei documenti prodotti e l'81,11% della fascicolazione, con un risparmio complessivo nel 2015 di 273mila Euro.
Nei quattro mesi non è stata utilizzata carta per le conciliazioni del Corecom fra utenti e aziende di telefonia, servizi Internet e pay tv; per le istanze degli istituti di Garanzia (Garante dei minori, Garante dei detenuti, Difensore civico); per i fascicoli dei progetti di legge; per le richieste di accesso agli atti dei consiglieri e per i registri delle delibere, dei Durc, delle fatture e dei documenti interni.
Per quanto riguarda le operazioni di stampa, il risparmio maggiore si è avuto nei costi di gestione delle stampanti. Ridotta, di conseguenza, anche la spesa per l'energia elettrica.
www.assemblea.emr.it
Bando alla carta in Emilia-Romagna
Altri articoli
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazioneRischio ambientale: raccontare la realtà
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazioneSocial networking e Pubblica Amministrazione
-
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazioneLa ricerca, un ponte per la comunicazione pubblica
-
FormazioneGiornata "Social" a Perugia
-
Dall'ItaliaA Roma i social media e P.A. alla ribalta
-
Lo scaffaleCivismo politico.