Web tv: 590 testate in Italia
La web tv in Italia registra 590 esperienze di televisione digitale realizzata dal basso. Il settore rappresenta un grosso segmento di cittadinanza attiva e in alcuni casi comincia a fare impresa e a realizzare profitti.
A livello numerico in testa sono Lazio con 102 tv, seguita da Lombardia con 85, da Puglia 63, e dall’Emilia Romagna con 53.
Nel 2010 le tv web erano 533, con crescita annua del 52 per cento, nel 2011 sono 590 con un incremento dell’11 per cento. Aumentano però la sostenibilità e la capacità imprenditoriale.
I finanziamenti legati alla pubblica amministrazione sono diminuiti e si attestano al 12 per cento, ma cresce la sinergia con piccole e medie imprese del territorio.
La web tv nel 2011 viene aggiornata con costanza, è dotata di apparecchiature professionali, ha uno staff più forte e maturo e gioca la “carta vincente” delle nuove tecnologie: social network, device mobili, piattaforme di videosharing.
Lo segnala Francesca De Benedetti in un articolo sul sito dell’Osservatorio europeo di giornalismo, citando in particolare i dati del settimo rapporto Netizen, realizzato dall’Osservatorio Altratv.