Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

La rivista dell’Amministrazione comunale di Messina “Città & Territorio” esce con un nuovo numero e festeggia i 20 anni.
Infatti, è dal 1992 che la rivista accompagna l’attività di pianificazione e di progettazione della città e del suo comprensorio, per concretizzare l’elaborazione dello strumento urbanistico. Fu una iniziativa editoriale che nacque per affiancare la presentazione della progettazione relativa alla stesura del Piano Regolatore Generale della città e che, idealmente, riprese il  bollettino comunale edito, dopo il sisma del 1908.

“Città & Territorio”, nel percorso compiuto è stata attenta alle tematiche legate all’assetto del territorio e al rapporto con la città, soprattutto sui temi dello sviluppo complessivo, centrato nel rapporto territoriale e nella necessità irrinunciabile di risolvere positivamente i termini del degrado delle periferie, cariche di malessere antico e nuovo.

La  rivista è stata anche laboratorio di approfondimento delle tematiche territoriali e testimone di dibattiti e di confronti che si sono sviluppati attorno all’assetto e alla storia del territorio proponendo numeri monografici, come quello sul Tram, sulla ristrutturazione del Campanile del Duomo, sull'attraversamento stabile dello Stretto, e quelli dedicati ad Urban II, ai Prusst, al concorso di Capo Peloro, al Centenario del terremoto,  alla protezione civile e all’analisi sul rapporto città e suo sviluppo.

Da questo numero, secondo importante obiettivo dopo il decennale, l’attenzione sarà ai particolari del territorio, proprio a voler evidenziare un  traguardo rilevante, lusinghiero e abbastanza raro nel settore dell’editoria pubblica. La rivista viene spedita a tecnici, studiosi, centri universitari e può essere scaricata via internet.