Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
compubblica(at)compubblica.it
02 67100712
345 6565748

La Regione Emilia-Romagna organizza un concorso di idee per lo sviluppo di applicazioni web o mobile che aiutino a migliorare la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche. In palio un primo premio di 3.000 euro e 4 iPad 2. Le iscrizioni sono aperte fino al 15 maggio.

È possibile sfruttare le potenzialità dei social media, dei giochi on line, e delle applicazioni per smartphone e tablet, per incentivare e arricchire la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche? È questa la domanda che si pone la Regione Emilia-Romagna e che ispira il concorso di idee "Ideamocracy, Idee per l'e-democracy in Emilia-Romagna".

Sviluppatori, programmatori e tutti gli altri interessati sono invitati a presentare un'idea, vale a dire una breve proposta progettuale, per il possibile sviluppo futuro da parte della Regione di una nuova iniziativa di e-democracy da promuovere ad esempio con un gioco sviluppato e pensato per i social network, o una applicazione interattiva e multimediale per smartphone o tablet.

Per quanto riguarda i temi oggetto delle applicazioni, la richiesta è di proporre soluzioni che permettano di aumentare la quantità e la qualità della partecipazione da parte dei cittadini emiliano-romagnoli alla definizione delle politiche della Regione Emilia-Romagna. Il suggerimento, non vincolante, è di pensare ad applicazioni che possano riguardare le politiche energetiche o dei trasporti dell'ente, concentrandosi sui processi e i meccanismi della partecipazione, piuttosto che su nuovi servizi di natura informativa da fornire via web, social o mobile.

Le idee potranno essere presentate da tutti i cittadini dell'Unione Europea, oltre che da gruppi capitanati da un singolo cittadino, entro il 15 maggio 2011.

Le informazioni di dettaglio e il bando di concorso sono reperibili on line al sito www.ideamocracy.it.