Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Archivio newsletter - Associazione Italiana per la Comunicazione Pubblica e Istituzionale

Il dilemma del Re dell'Epiro. Vinta o persa la guerra nella vicenda della comunicazione pubblica italiana?

Autori: Stepano Rolando, Stefano Sepe
Editore: Editoriale scientifica

Di Pirro re dell'Epiro si dice che vinse le battaglie ma perse la guerra. Il dilemma - rispetto alla storia della comunicazione pubblica nell'evoluzione democratica italiana - sta nel fatto che si potrebbe anche dire che le battaglie sono andate in modo difforme ma che, grazie a cambiamenti sostanziali delle Istituzioni e della domanda sociale, la guerra la si sia vinta. In realtà nel bilancio del simbolico re dell'Epiro dovrebbero andare i passi avanti fatti dallo Stato e da tanti soggetti pubblici (scuola, sanità, eccetera) per aiutare la società a sapere e a crescere con la verità. E dovrebbe andare l'introduzione della trasparenza e dell'accesso che ha formalmente derubicato il silenzio e il segreto. Dovrebbe andare anche altro: misteri, oscurità, reticenze, manipolazioni, soprattutto omissioni, di segmenti delle Istituzioni rimasti nella cultura comunicativa propria di un sistema autoritario, non evoluto malgrado la Costituzione che avrebbe dovuto estirparlo.

Dicono gli autori che "il dilemma, quindi, non è indicisione. E' lo spaccato di due Italie in cui abbiamo vissuto, in cui abbiamo appartenuto a ragioni contrapposte, in cui abbiamo difeso principi oggi leggibili come un chiaroscuro. E che ci restituiscono l'urgenza in un moderno riformismo".