Giovedì 13 Marzo, presso la rinnovata sala "Ex Infermeria San Pietro" del Comune di Sassari, oltre 100 fra amministratori, ricercatori, studenti e comunicatori pubblici hanno partecipato interessati al convegno "Verso una Sardegna social? Le Amministrazioni comunali alla sfida dei social media e dei cittadini connessi" organizzato dall'Università di Sassari in collaborazione con la Delegazione Sardegna di Comunicazione Pubblica e con il patrocinio del Comune.
I lavori sono stati aperti dall'assessore comunale alla Cultura, Dolores Lai, e da Antonietta Mazzette, direttrice del Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Sassari.
Elisabetta Cioni, docente del Dipartimento Polcoming, ha presentato il testo "Networked Citizens. Comunicazione Pubblica e Amministrazioni Digitali" del collega e ricercatore Alessandro Lovari, ed entrambi i docenti dell'ateneo sassarese sono intervenuti sul tema della sfida ai social media, ormai aperta per le Amministrazioni comunali di tutta Italia che hanno a che fare con cittadini sempre più connessi e una comunicazione pubblica che cambia forma.
Durante la seconda parte della giornata è stata presentata la ricerca sull'uso dei social media nei Comuni sardi. Fra i primi risultati dell'indagine, condotta su un campione di 5.500 post pubblicati nelle pagine dei Comuni sardi fra luglio e dicembre 2013, emerge come appena il 17% dei Comuni abbia una presenza ufficiale su Facebook e come la loro distribuzione e rappresentanza del territorio appaia disomogenea.
Sul sito del Comune di Sassari sono consultabili i risultati della ricerca che ha inoltre evidenziato la gestione spesso "politica" dei profili istituzionali e l'esigenza di formazione specifica per i social media manager pubblici.
Nel corso della tavola rotonda la delegazione Sardegna di "Comunicazione Pubblica" ha proseguito insieme a giornalisti, comunicatori, rappresentanti di ForumPA e del mondo accademico, il dibattito sulla nascita delle nuove figure professionali e sulla qualità di una comunicazione 2.0. La giornata, che ha rafforzato i rapporti con l'ateneo sassarese, ha inoltre rappresentato un'importante occasione di incontro fra i comunicatori pubblici sardi e gli amministratori locali.
Video La comunicazione social avvicina il palazzo ai cittadini
Risultati della ricerca