Presentati il 21 marzo 2013 al Miur, i bandi Social Innovation sulle Aree della convergenza (40 milioni di Euro), nazionale (25 milioni di Euro), occasione di lanciare il percorso che porterà alla costruzione, per la prima volta nel nostro Paese, della Social Innovation Agenda italiana.
Complessivamente, considerato anche il precedente bando del 2012 rivolto alle regioni Sicilia, Calabria, Puglia e Campania, il Ministero, a fronte di uno stazionamento di risorse pubbliche pari a 65 milioni di Euro, ha attivato in un anno di lavoro 97 progetti di Social Innovation, per un costo di circa75 milioni di Euro. I giovani innovatori coinvolti sono stati 430 (età media 27 anni).
Inoltre nell'ambito del Bando Startup, il Miur ha di recente stanziato ancora 7 milioni di Euro dedicati espressamente al tema della Social Innovation.
All'interno dei bandi didicati ai progetti di ricerca nell'ambito delle Smart City hanno trovato posto le specifiche azioni di sostegno e le misure ad hoc destinate ai progetti di Social Innovation.
www.istruzione.it
Social Innovation Agenda Italiana
Altri articoli
-
FormazioneCorso in comunicazione pubblica a Milano
-
-
Dall'ItaliaI Comuni usano poco i Social media
-
Tecnologie interattivePerugia: International Journalism Festival
-
Tecnologie interattiveDiritto d'autore per le rassegne stampa
-
Agenda
WiFi: opportunità e rischi
-
Lo scaffaleLa semplificazione amministrativa