Da fine luglio è on line il nuovo sito web www.uibm.gov.it della Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione -Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, che consente un'adeguata informazione sulle misure per la lotta alla falsificazione dei prodotti e per la tutela della proprietà intellettuale.
Il fenomeno delle contraffazione colpisce in modo molto grave e trasversale tutto il sistema economico nazionale, dalle imprese ai lavoratori, dalla Pubbliche Amministrazioni ai consumatori. Secondo il Censis il settore realizza un fatturato di oltre 7 miliardi di Euro, con un danno all'erario che supera i 5 miliardi di Euro e quasi 130 mila posti di lavoro in meno.
La home page del nuovo sito è strutturata per permettere all'utente, attraverso una facile navigazione, di accedere alle varie sezioni.
Un ulteriore punto di forza sono le Aree Tematiche: lotta alla contraffazione, proprietà industriale, brevetti, marchi, disegni e modelli sono temi specifici dove poter navigare. Un pratico ed essenziale dizionario permette di rintracciare rapidamente i temi e i contenuti di interesse. Attraverso la storica banca dati dell'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi l'utente ha la possibilità di consultare un consistente archivio digitale che raccoglie le informazioni relative alle domande brevettuali depositate presso le Camere di Commercio.